Sportivi

L’attività sportiva svolge un ruolo molto importante per il nostro benessere, il movimento rappresenta una vera e propria terapia naturale a disposizioni di tutti, ma anch’esso deve essere funzionale alla nostra condizione.

Ogni sport presenta caratteristiche e peculiarità differenti ed è quindi fondamentale considerare il paziente sportivo in relazione alla sua disciplina. Alcune parti del corpo durante l’attività fisica sono sottoposte a sollecitazioni meccaniche e metaboliche dovute al gesto atletico ripetuto e ai numerosi allenamenti settimanali, le stesse strutture coinvolte, se non adeguatamente tutelate, potrebbero far insorgere complicanze, impedendoci di continuare la nostra attività.

Il trattamento osteopatico è fondamentale per chi pratica sport sia a livello amatoriale sia agonistico.  Molti sport inoltre, costringono il corpo ad un lavoro asimmetrico, che potrebbe creare scompensi posturali influenzando di conseguenza la competizione o l’allenamento. Sia in ottica preventiva che curativa l’osteopata sportivo può aiutare a gestire al meglio tali problematiche, cercando di ridurre al minimo la possibilità di infortuni, l’utilizzo di antidolorifici e i tempi di inattività sportiva.

L’osteopata sportivo si focalizza sul recupero della condizione fisica del paziente che pratica sport e sulla riduzione delle tempistiche per la guarigione.

Problemi comuni

Alcune condizioni comuni nei soggetti sportivi possono essere:

  • Disturbi infiammatori (es. tendiniti, tenosinoviti, borsiti ecc.)
  • Contratture, stiramenti, lesioni muscolari
  • Distorsioni articolari (es. caviglia e ginocchio)
  • Traumi da impatto in seguito a cadute, contrasti o colpi diretti
  • Esiti di fratture da stress sportivo
  • Problematiche localizzate alla cuffia dei rotatori
  • Problematiche specifiche (es. epicondilite, epitrocleite, fascite plantare, sindrome della bandelletta, pubalgie ecc.)

Scopri come l'osteopatia può aiutarti a raggiungere il benessere a lungo termine.

Prenota ora la tua visita di osteopatia adulti e adolescenti